Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ARIEL KALMA, Reallusions

ARIEL KALMA, Reallusions

Hallucinations are perceptions with no real counterpart. What is real? An instance of a misinterpreted perception? A deceptive appearance or impression? A false idea or belief?
This music wishes to open the door behind the mirror of illusions. You might see Alice, a white rabbit, a flying pig, a pink elephant… are you dreaming?

La navicella spaziale di Ariel Kalma continua il viaggio senza sosta verso lande lontane e paesaggi sempre mutevoli, popolati da strani personaggi immaginari. Reallusions non fa eccezione dunque, il francese trapiantato in Australia è più che mai deciso a continuare il suo percorso tra realtà e illusione, e va da sé che non è semplice seguirlo, basta dare un’occhiata alle innumerevoli produzioni, comprese quelle “non ufficiali” (nel suo sito ce ne sono parecchie). Già con “Heart Groove” si capisce che le spirali sonore si avviluppano nel consueto canovaccio legato a un’ambient tinta di new age, circolare e al limite della stucchevolezza, ma Kalma è anima troppo aggraziata per risultare solo affine a quella maniera. Vi sia sufficiente fare attenzione alle registrazioni sul campo di “Mindless Con Fusion”, che mescolano gorgoglii alieni che neanche i Residents, o agli orientalismi persi e liquidi, con gli immancabili sax e didgeridoo in lontananza, di “Bushnet Zehr”. Per non dire poi della straniante passeggiata electro di “Reallusions 2” e dei paesaggi lunari di “Paranormal Panorama”: qui, tra l’altro, in pratica si testa e comprova il mai sopito amore per il ritmo, lento ma regolare, e non invadente. Reallusions è un album lungo, anche troppo, che necessita della dovuta attenzione, ma a chi frequenta i lidi dell’autore di Le Temps Des Moisson e Osmose non dico nulla di nuovo. Non mi sento però di consigliarlo ai neofiti, ai quali credo invece possa far bene incominciare dalle ristampe Black Sweat, per poi, se ne hanno voglia, poter apprezzare anche questa nuova, spiazzante fatica. Il suo viaggio-sogno, intanto, continua senza sosta.