Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

THE WILD STRINGS, Rev It Up And Go Fast

The Wild Strings
I Wild Strings, già incontrati qualche tempo fa grazie a un accattivante 7”, tornano con dieci dichiarazioni d’amore per il rock’n’roll delle origini, venate di blues e con un retrogusto punk che si vede anche dal loro approccio scanzonato alle cose: in poche parole, una vera festa per gli amanti del rockabilly e per chiunque sappia divertirsi con un sound che non disdegna nemmeno qualche strizzata d’occhio al country. Più che un abbottonato tributo agli standard del genere, Rev It Up And Go Fast si dimostra un figlio bastardo e ribelle, cui non difetta la voglia di rimettere in discussione le proprie radici alla luce di una scrittura dinamica e ricca di sfumature. Nessun attentato di lesa maestà, visto che le matrici del suono sono lì in bella vista, piuttosto uno stile leggero e sciolto quel che basta per variare la formula, tenere alta l’attenzione e non cadere nello scontato. Si tratti di accelerare o, all’opposto, suonare in punta di dita per rendere l’atmosfera più lieve, i quattro Wild Strings si dimostrano a proprio agio con un – ben amalgamato – melting pot di sonorità lontane negli anni eppure  mai del tutto fuori dai radar, fosse anche per un circuito di aficionados che sembra farsi giorno dopo giorno più folto e agguerrito. Da fuochi d’artificio la chiusura con il suono western di “Silly Clown”, sorta di sigla finale per un docu-film sulla passione e l’amore di questi quattro pazzi adoratori del rock’n’roll più genuino e sanguigno, magari non attuale, di sicuro non innovativo, eppure ancora capace di far battere il piede a ritmo e tornare per un po’ ai bei vecchi tempi andati. Tutto sommato, un disco di genere e  destinato ad un pubblico ben identificabile, ma con alcune buone frecce al proprio arco e un piglio che potrebbe colpire anche qualche mente aperta in cerca di una pausa dal proprio menù abituale.
Tracklist
01. Lil Jean
02. Me And My Motorbike
03. Saturday Boogie
04. Rockabilly Bastards
05. Ballad Of A Sad Sailor
06. Revenge
07. Heart Girl
08. You’re My Baby
09. Hot Brown Eyes
10. Silly Clown