Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

SIGHTINGS, Amusers And Puzzlers

SIGHTINGS, Amusers And Puzzlers

Questo sarà l’ultimo album per la band newyorkese. Dispiace, ma me ne farò una ragione, anche perché quello che avevano da dire lo hanno detto, e più che bene, nei lavori passati, diciamo almeno in Arrived In Gold, End Times e Through The Panama. Non che nei successivi siano mancati motivi di interesse, anzi, ma la loro proposta è risultata, anche ai tempi, sempre al limite dell’esaurirsi all’improvviso, perché urgente, viva, terminale. Amusers And Puzzlers conferma comunque il buono stato di salute musicale dei tre, e soprattutto fa capire che quanto seminato fino ad ora non è certo andato perso (c’era una volta la variegata stagione noise americana di inizio/metà Duemila, con gente come loro, i Wolf Eyes, Sissy Spacek/John Wiese, la cricca Load Records e la No Fun Productions di Carlos Giffoni). “Counterfeited” parte bruciante, con quelle schitarrate e le ritmiche macilente che sembra di star ad ascoltare degli Stooges sotto anfetamina costretti a una session japanoise, e “1982” è una sorta di crash tra pulsioni “metal”, pensate ad un Al Jourgensen più europeo e meno tamarro, e strane istanze impro-jazz. Tutto il disco è dunque un’epifania di sibili, rumori e bordate al limite dell’umano (“Trials Of Peter”), ma sempre un passo prima di diventare cacofonia tout-court – interessante l’uso del basso, che sembra andare per i fatti propri e invece comanda l’intera baracca – e va da sé che è questo il suo maggior pregio. C’è però un’eccezione, i quindici minuti circa di frattaglie simil-bruitiste, che sembrano registrazioni di jack e riverberi cuciti alla bell’e meglio, di “Syllabus Of Errors” (il titolo è ancora più affascinante della “composizione” stessa, se cosi si può definire), che pare muoversi alla cieca in un posto desolato e notturno, dove è difficile trovare dei punti di appoggio, vedi alla voce confini stilistici. Il commiato è per la melodia seviziata di “I Steal From My House”, altro titolo capolavoro, brano che conferma della bella grattuggiata di denti che vi siete appena concessi. Se in futuro torneranno poco importa, resta il fatto che i Sightings sono stati una grande band.

Tracklist

Lato A

01. Counterfeited
02. 1982
03. 13
04. Trials Of Peter

Lato B

01. Syllabus Of Errors
02. I Steal From My House