Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

RUINOUS, Graves Of Ceaseless Death

ruinous

Un gruppo come i Ruinous non ha certo bisogno di tante presentazioni: è composto da musicisti che hanno militato o militano in gruppi del calibro di Goreaphobia, Funebrarum, Incantation e dunque abbatte su di noi la sua ascia grondante sangue. Un concentrato di violenza e brutalità death metal, che attinge sia dall’old school più putrefatto e mostruoso, sia dalla new school, con l’uso di groove e stacchi melodici che però non inficiano la compattezza di questo Graves Of Ceaseless Death. In poche parole, appena lo metterete su verrete travolti da una slavina di riff brucianti e assassini e da un growl massiccio che non fa sconti. Sì, perché il sound dei tre Ruinous è stato concepito per uccidervi piano piano: un magma incandescente vi travolgerà, lasciando di voi solo la cenere e nient’altro. I pezzi contenuti in questo debutto sono mastodontici nella loro esecuzione: riff pesanti e quadrati, improvvise accelerazioni e rallentamenti crescenti che a forza di headbanging vi faranno spaccare in due la testa come una mela appena tagliata. La produzione, cristallina ma non artefatta, in grado di dare il giusto risalto e la giusta definizione a tutti i coinvolti, rende questo disco ancora più interessante. La forza distruttrice che i nostri sprigionao mi fa pensare anche agli Immolation, chiururgici nell’andare a colpire laddove fa più male.

Il death metal nel 2016 è vivo e vegeto ed è ancora in grado di regalarci ottimi gruppi. Fateli vostri.

Nel momento in cui andiamo on line il disco è interamente ascoltabile su Decibel.