Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

REGARDE, Perspectives

Regarde-Perspectives

Secondo ep per i vicentini Regarde, dopo una cassetta omonima uscita lo scorso anno. Sono in quattro e tengono bene a mente la lezione dell’emocore di matrice statunitense, ma del resto l’Italia ha sempre avuto una grande considerazione per questo tipo di sonorità. Capirete quindi che non siamo al cospetto di un pugno di tracce che trasudano novità da tutti i pori, ma la freschezza e la passione sono comunque salve, i ragazzi fanno onestamente il loro dovere e pure i testi sono meno scontati di quello che sembra. La voce poi si innesta perfettamente nelle strutture armoniche, forse giusto in “Tongues” la linea melodica sembra un pelo scontata, ma le chitarre sono generalmente elaborate il giusto e limpida è la produzione, a sottolineare la vena enfatica tipica del genere. Ecco, se c’è un difetto, quello sta proprio nella logica e facile intelligibilità dell’insieme, ma concorderete con me che – se si mettono in pratica idee di questo tipo – non si può andare tanto lontano dalla base preparatoria. Mi sento perciò di raccomandare questo breve Perspectives principalmente a quegli appassionati che non dimenticano la scena e cercano di portare avanti, con la massima coerenza possibile, il credo emocore/punk rock.