Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Pangea 053

Lakker

Tra le altre cose in questa puntata vi faccio ascoltare uno dei nuovi brani che Caterina Barbieri ha composto appositamente per De Facto, opera poetica elettronica di Ateliersi che andrà in scena il 27 giugno a Bologna in occasione del trentaseiesimo anniversario della Strage di Ustica. Ma anche un nuovo brano di Machinedrum. Ed un remix di Von Tesla di un pezzo di Paolo Iocca inclusi nella nuova cassetta Random Numbers in uscita in questi giorni. E molte, molte altre cose. Come sempre è l’excursus sonoro nel suo complesso, dall’inizio alla fine, che assume particolare valore. Buon ascolto.

Ascolta la puntata sul Mixcloud di Pangea.

Playlist

KILLING SOUND, Six Harmonies, Killing Sound (Blackest Ever Black)
PUCE MARY, The Spiral, The Spiral (Posh Isolation)
DÄLEK, 6dB, Asphalt For Eden (Profound Lore)
LEE BANNON, 3m 12 disc 2, Reflections 2012-2016 (Soundcloud)
SEPALCURE, Fight For Us, Folding Time (Hotflush)
FOUR TET, A Lost Track That I’ve Been Playing On The Radio and Stuff Seemed Like A Nice Thing To Put Out There Because Of Smashing It On The Internet etc Shout Out To Ben UFO and Anthony Naples May 2016 (Soundcloud)
MACHINEDRUM, Dos Puertas feat. KEVIN HUSSEIN (Ninja Tune)
CADENZA, Brunk On
GAHM, Iran
MARK PRITCHARD, Beautiful People feat.THOM YORKE, Under The Sun (Warp)
PAOLO IOCCA, Suture (VON TESLA Remix), PBWVBS (Random Numbers)
LAKKER, Reclamation, Struggle and Emerge (R&S)
AUTECHRE, spTh, elseq 1-5 (Warp)
CATERINA BARBIERI, Ifremer, De Facto (Ateliersi)
BRIAN ENO, The Ship, The Ship (Warp)

Pangea
Pangea è un continuum spazio-musicale, una serie di derive psicogeografiche musicali in costante mutazione, le cui traiettorie ed excursus vengono di volta in volta determinati dalla collocazione delle tessere del puzzle che ne compongono il percorso. A Pangea piace ricreare ambienti sonori stranianti ed inviare spedizioni di esploratori trainati da cani da slitta da un capo all’altro dell’orbe terracqueo. Pangea è suono che puoi seguire con gli occhi e per questo crede molto nelle nuove geografie. Pangea adora giocare soprattutto con le novità discografiche, poiché nella sua più intima essenza vi è un inappagabile anelito di futuro, di altrove e di inaudito, ma non disdegna incursioni e retrospezioni nei meandri più reconditi della Storia. Pangea è un programma radiofonico che va in onda in diretta ogni martedì sera, dalle 21.00 alle 22.30, sulle frequenze di Radio Città del Capo.

Archivio puntate
Pagina Facebook