Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

NAC/HUT REPORT, Schism No Symmetry

NAC/HUT REPORT, Schism No Symmetry

È davvero strano che il duo italo-polacco dei Nac/Hut Report (Li/ese/Li e Brigitte Roussel) non abbia trovato ancora un’etichetta e che quindi abbia dovuto nuovamente ricorrere all’autoproduzione tramite la propria Double Hallucinative. Schism No Symmetry è il secondo lavoro della coppia, se si esclude il solitario intermezzo (già incrociato su queste pagine) di Brigitte, Amber Hole.

Ragionando sul titolo ho pensato subito a un virus letale, poi ho immaginato qualcosa di batterico e morbido, infine la mia mente malata è giunta alla scissione binaria degli organismi unicellulari, cioè quella proprietà di riproduzione che permette alla cellula-madre di separarsi in due cellule-figlie identiche a quella di partenza. Chissà se ci ho preso, d’altronde lo scisma è in qualche maniera comunque riconducibile al concetto di simmetria, o no? Le coordinate sonore, invece, le conoscete già: post-punk marcio, caratterizzato da malsani rimasugli dadaistici alla Cabaret Voltaire, disconnessioni elettrificate da musica concreta e alienante noise privo di nichelatura superficiale, derivante dai numerosi ascolti Chrome e Royal Trux: come masticare e poi ingoiare rivetti arrugginiti che scrostano come un idraulico liquido l’esofago. La voce di Brigitte, poi, tende ad avere quel tono disperato, anzi no: sofferto e stanco, come una specie di Lydia Lunch malata d’influenza, che tossendo espelle lamette. Schism No Symmetry non ha molte accelerazioni (inteso come isterico), tutt’altro: in molti passaggi è anche fin troppo lento (“Now Now Now”), da marcia funebre, sembra quasi che le due abbiano preferito giocare sull’aspetto caustico del suono (“Rdza”), diversamente da quanto fatto in Angel-like Contraction Reverse, più impro e caotico.

Suscitano effetti psicotropi, associati peraltro a convulsioni, contrazioni, spasmi muscolari e attacchi epilettici, tanto che per gioco, su altri lidi, avevo coniato il termine hallucinoise. Se volete rischiare, il cd è all’interno di un ermetico box metallico, a significare che è destinato a durare nel tempo per molti secoli.