Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

MUSCHIO + SUPERPUSHER, 14/3/2014

Muschio

Ancona, Glue-Lab.

Oggi, tocca ai fabrianesi Superpusher aprire la serata con la loro formula a base di psichedelia, stoner e post-rock. Freschi autori dell’ep Nighting, i Superpusher miscelano momenti più energici e coinvolgenti ad aperture più intimiste e dilatate, nelle quali prevale una componente introspettiva, a donare un effetto doccia scozzese al tutto. Quando forzano la mano e lasciano che l’energia scaturisca senza freni dagli strumenti, colpiscono nel segno con un suono corposo e ricco di riverberi, capace di integrare al meglio l’approccio fisico e sofferto del cantante. Nei momenti in cui l’impatto si dirada e i musicisti si trovano a gestire anche i “vuoti”, la tensione tende in parte a calare e si perde un po’ di mordente, il che è un peccato ma non certo mortale, visto anche che la formazione è in giro dal 2012 e di tempo per limare gli angoli e consolidare il proprio sound ne ha in abbondanza. In definitiva, un buon biglietto da visita e un’apertura interessante per il venerdì che vede sbarcare al Glue-Lab i Muschio, autori di quell’Antenauts su cui ci siamo già soffermati e che ci ha non poco incuriositi. Dal vivo, i tre non deludono e rendono onore alle aspettative, si tuffano nelle loro cavalcate strumentali tra psichedelia, postcore e riverberi noise, con un occhio sempre ben attento a non lasciare mai da parte la forma canzone, un dettaglio che si palesa in tutta la sua importanza quando ci si accorge di riconoscere i passaggi e di accogliere un determinato giro quasi si trattasse di un ritornello. Del resto, la scommessa del trio di Verbania sta proprio nel differenziare il proprio blend da quanto va per la maggiore oggi, con la classica struttura in crescendo e l’antitesi tra alti e bassi, per concentrarsi su un proprio linguaggio che non fatica a coinvolgere anche chi non li conosce o solitamente non apprezza l’assenza di vocals. Come già apprezzato in studio, il mood spacey che percorre la scrittura dei Muschio aiuta a perdersi in una sorta di passeggiata senza gravità, con la testa che ciondola a tempo e lo scorrere dei minuti che tende a dilatarsi, una sensazione che dal vivo si fa ancora più tangibile a sottolineare come i tre non abbiano difficoltà a riproporre in diretta i propri cavalli di battaglia. Come nota a latere, va sottolineato che i Superpusher sono stati suggeriti come opening act proprio dai Muschio e sono intervenuti, pur con minimo preavviso, per condividere il palco con loro: la famosa “colla” cantata dagli SSD e citata nel nome del circolo. Meglio di così…

Superpusher