Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Da Jesi arriva un invito a sound designers e musicisti

Da Jesi arriva un invito a sound designers e musicisti

Riceviamo da Alessio Ballerini e volentieri pubblichiamo.

La call internazionale SoundTales prende avvio dal progetto JES!&Co. e si rivolge a sound designers e musicisti per la creazione di una soundscape composition – composizione musicale elettroacustica – a partire da registrazioni sonore effettuate all’interno di un contesto aziendale.

Il 26 gennaio 2016 sono stati registrati i suoni delle aree Falegnameria e Ferramenta dell’azienda Gagliardini srl (Jesi, Ancona). I suoni sono stati catalogati nella cartella/archivio scaricabile online. I partecipanti alla call internazionale possono prendere questa cartella e realizzare la propria soundscape composition.  Alla migliore traccia sonora, selezionata a insindacabile giudizio della commissione (biografie nella call allegata in pdf) composta da Gianmarco Del Re, Matteo Meda, Alessio Ballerini, Sabrina Maggiori e Michela Acquili, sarà riconosciuto un premio alla cultura del valore di 250 €.

SoundTales è un progetto di promozione del tessuto imprenditoriale attraverso il suono. ST mette in connessione gli artisti e le imprese per rispondere al bisogno di storytelling e d’innovazione delle aziende salvaguardando le specificità della ricerca degli artisti nella realizzazione di creazioni a scopo promozionale. ST è un progetto di Alessio Ballerini in collaborazione con Sineglossa Creative Ground.

Modalità di partecipazione

La soundscape composition – composizione musicale elettroacustica – potrà essere realizzata missando le registrazioni scaricate con parti di strumenti tradizionali (come piano, chitarra, synth…) o anche solo manipolando o meno i campioni audio. Le tracce audio (stereo wav/aiff 44.1 khz 16 bit), il nome dell’autore e l’eventuale concept del brano dovranno essere inviate via WeTransfer all’indirizzo:

alessio@archivioitalianopaesaggisonori.it

Non ci sono costi di iscrizione.