Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

DOOMSDAY, S/t

Doomsday

Il gruppo chicagoano è praticamente uno spin off dei Nachtmystium, quattro su cinque dei membri vengono dalle fila di quella notevole band, che non poco ha dato alla scena musicale estrema della città dei laghi.

L’esordio, avvenuto per mano della Disorder Recordings, ci ha convinti per varie ragioni: pur avendo ben chiari quelli che sono i limiti del genere, in questo caso il crust mescolato col death, (lo dichiara l’etichetta stessa), le composizioni si fanno notare per compattezza e potenza evocativa. D’altronde con musicisti navigati come questi (per completare il quadro ricordiamo che uno di loro, il bassista, proviene dagli altrettanto interessanti Apostle Of Solitude) le migliori aspettative non potrebbero venir meno, visto che la musica pesante ce l’hanno nel sangue.

Dicevamo dei pezzi: sei composizioni arcigne con punte di straordinaria forza (il r’n’r celato dietro le maglie metalliche della veloce “Empty Vessel”), che sale ancor più di tono nella conclusiva e quasi cacofonica “I Kill Everything I Fuck” (cover di G.G. Allin), apice di un lavoro onesto e senza troppi fronzoli.

A conti fatti dunque, i Doomsday riescono nel loro intento, quello di allietare con una copiosa messe di chitarre i nostri pomeriggi, e soprattutto le nostre orecchie, cosi tanto martoriate da sopportare davvero di tutto, anche gli strali chitarristici di questi simpatici brutti ceffi. Cercateli.

 Al momento, l’album è in streaming su Cvlt Nation.

Tracklist

01. She Will Be The One
02. The Punishment
03. Bring Down The Knife
04. Empty Vessel
05. Black Judas
06. I Kill Everything I Fuck