Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ASIDEFROMADAY, Chasing Shadows

Chasing Shadows

La Division Records si sta facendo notare per l’invidiabile capacità di portare alla luce nomi decisamente interessanti, basti menzionare tra le uscite più recenti Knut, Rorcal, Unfold e Lost Sphere Project. È ora la volta di una vecchia conoscenza della label, i francesi Asidefromaday, alle prese con un lavoro ricco di sfumature e in perenne bilico tra attitudine postcore/postmetal e voglia di lavorare sulle atmosfere dei brani con una dedizione ai limiti dell’ambientale. Il fattore in grado di suscitare interesse è come questi due aspetti non siano affiancati, ma sovrapposti, così da rendere le melodie e le aperture ricche di pathos le fondamenta su cui costruire pezzi potenti e tesi al punto giusto. Nonostante questo tipo di approccio non stupisca più come una volta, il gusto con cui questi elementi sono lasciati interagire e si completano fa di questo Chasing Shadows un viaggio quanto mai piacevole e ricco di emozioni. Quando si ha a che fare con simili sonorità, oggi più che mai, è necessario giocare su suoni e intrecci, così da garantire alla scrittura la giusta presa sull’ascoltatore ed evitare di perdersi nei classici saliscendi ormai fin troppo abusati. Gli Asidefromaday sembrano rendersene conto, basta del resto ascoltare l’incipit di “Wolf Tears Are Falling Stars” per comprendere come ci si trovi di fronte ad un gruppo con un buon potenziale, cui non difettano certo l’esperienza o la personalità. Piuttosto è auspicabile che questo dualismo presente nel suono si faccia sempre più caratterizzato e diventi vero e proprio marchio di fabbrica sulla linea di quello che appare uno dei momenti più efficaci di Chasing Shadows. Per ora si apprezza e ci si lascia trasportare senza farsi troppo pregare, quindi risultato raggiunto.

Tracklist

01. Process Of Static Movement
02. Death, Ruins and Corpses
03. Wolf’s Tears are Falling Stars
04. Black Sun
05. Through The Eye of The Beholder
06. Endless Prophecy
07. Chasing Shadows