Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

RETINA.IT, Descending Into Crevasse

Descending Into Crevasse

In acque profonde.

Il gruppo campano a questo giro precipita in un crepaccio, e ne rimane soggiogato. Perso a contemplare le immense pareti del ghiacciaio nel quale è capitato, non si dà per vinto e comincia a misurarsi con l’ambiente circostante. Se già nei lavori precedenti  erano adusi al confronto con gli elementi vivi della terra, in questo nuovo lavoro approdano nelle acque ancora più gelide dell’elettronica. Lo fanno alla loro maniera, con l’ausilio della romana Glacial Movements, che ospita queste nuove tracce nelle quali l’accento è posto sulle componenti legate all’immaginazione. Tutto Descending Into Crevasse (titolo notevole) è perciò una rilettura di gassose matrici ambient come da tempo non ci capitava di apprezzare. In “Synth On Axis” si fanno aiutare dal sodale Fabrizio Matrone (qui presente come Heidseck) nel tentativo estremo di porre rimedio all’evento appena accaduto (echi drexciyani e cigolii industrial la fanno da padroni). Si continua poi nel viaggio senza ritorno con “Attrazione Magnetica”, intestazione appropriata per un’immersione sorda nelle viscere del globo. Queste musiche avrebbero fatto una bella figura nell’ultimo film-documentario di Werner Herzog (“Cave Of Forgotten Dreams”), ne siamo sicuri.

Il finale poi è da brividi: la lunga title-track è un piccolo capolavoro di inquietudine post-atomica. Rumore bianco sciolto nella soda caustica, lontanissime voci aliene che urlano il dolore (il tipico sound-design di scuola lynchiana non è poi cosi lontano) e i pattern che sibilano metallici come non mai; senza dimenticare quella dimensione mistica che nei casi migliori condiziona positivamente le musiche di questo ambito.

Nicola Buono e Lino Monaco – con discrezione – se ne escono con un piccolo gioiello che farà felice chi gli rivolgerà la giusta attenzione.

Tracklist

01. Synth On Axis
02. Freezing The Fourth String
03. Moonshine
04. Attrazione Magnetica
05. – 32° F Porcelain, Metal & Ice
06. Descending Into Crevasse