Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

JOSH MASON, The Conduit

Josh Mason

Decenni fa si sarebbe dovuto far capo alla Recommended Records di turno per poter mettere le mani su produzioni extra-europee o altro, ma adesso, nell’era informatica, da qui a qualsiasi lontanissimo entroterra intercorre lo stesso tempo di un click: una grande possibilità per avventurarsi dove meno abitualmente ha modo di cadere lo sguardo delle indicizzazioni web. Può esistere allora qualcosa di meglio per chi scrive (o almeno ci prova ) di musica che raggiungere lidi discografici pressappoco sconosciuti (almeno qui da noi) e fare scoperte come queste? Retorica scontata a parte, imbattermi nel tale Josh Mason  – sul Bandcamp di quella stessa Scissor Tail che sempre di recente ha pubblicato una tape per i Grizzly Imploded – è stata la mia personale scoperta del mese. Conduit è semplice e genuina “sperimentalità”, non lontana da una certa sound art, che qui però poco mantiene di quelle concezioni tutte (troppo) cervello e niente muscoli e che, sotto le mentite spoglie lo-fi e glitch memori del William Basinski dei nastri magnetici erosi di The Disintegration Loops, cela un corpo drone diafano nel quale scrutarvi è, per gli appena venticinque minuti di ascolto, pura pace uditiva.

Solita edizione carbonara su cassetta già sold out, un grazie allora al digital delivery… e a Josh Mason soprattutto.