Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

CLAUDIO ROCCHETTI & LUCA SIGURTÀ, Sevigny

Sevigny

Sincope è una delle molte etichette che vanno formare la regione “rumorosa” del sottosuolo italiano. Sigurtà è già apparso su Sincope in uno split assieme a Ur, cioè Andrea Ferraris, col quale ora suona assieme nei Luminance Ratio. Rocchetti è un altro sound artist italiano dietro a moltissimi progetti (compresa una collezione di loghi metal italiani), tra i quali In Zaire (di cui da queste parti, colpevolmente, non s’è mai parlato). Inevitabile la loro collaborazione, un po’ perché amici, un po’ perché troppi sono i fili che li collegano. Formato scelto quello ormai ufficiale del Ventunesimo Secolo: la cassetta. Per l’ascolto recupero il mio walkman Aiwa di metà anni Novanta, perché il lettore dello stereo ha cominciato a distruggere i nastri che ci metto, non so come mai. Di ascolto “da cuffia”, del resto, si tratta: richiede isolamento, più che altro, non l’esame dettagliato di suoni consciamente sfocati e imperfetti come le immagini dell’artwork: si galleggia tra drone spettrali (“Brown Bunny)” e spunti noise capaci di ferire (l’inizio di “Dot”, una lama nell’orecchio). La cassetta omaggia proprio Chloë, dato il secondo brano porta il nome del personaggio che lei interpreta in Gummo (di cui stiamo parlando spesso) e il terzo s’intitola come il film scabroso di Vincent Gallo, nel quale è la protagonista femminile. Sevigny non è uno snodo fondamentale del 2012, semplicemente è uno di quei classici lavori che gli appassionati si possono procurare a buon diritto e senza buttar via soldi.

Tracklist

Side A

Sevigny
Dot

Side B

Brown Bunny