Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ILIOS / MASSIMO PUPILLO, Ploutonion

Io non ce la faccio a ripresentare per l’ennesima volta tutti e  due, abbiamo milioni di post su di loro. Non so come si siano conosciuti, ma ha perfettamente senso – nel nome delle basse frequenze – una collaborazione Pupillo-Ilios. Si sono trovati in Grecia, di fronte a uno di questi Ploutonion, templi dedicati al capo del regno dei morti, che pare fossero sempre edificati su territori dai quali esalavano gas venefici. Si sono accorti, però, che il veleno non usciva più – come tradizione vorrebbe – da lì per azione di chissà quali forze infernali, ma stava in un lago inquinato nelle vicinanze, effetto dell’opera dell’unica divinità malvagia di cui possiamo provare l’esistenza, cioè l’uomo, e questo in qualche modo li ha attivati. Non c’è nemmeno una decina di secondi in questo disco che non sia profonda, potente ed evocativa, c’è poco altro da rilevare e non è una sorpresa, conoscendo il lavoro di entrambi. Oserei dire che le atmosfere sinistre non sono poi così differenti da quelle dei Mohammad, con più zolfo nell’aria e con le pennellate di Pupillo a rendere più doomeggiante il tutto. L’intervento di Francesco Valente (Teatro Degli Orrori, Buñuel) alle percussioni in “Hekatombaion” trasforma il pezzo nella perfetta apertura di un film horror, ma è l’utilizzo quasi costante, un po’ per tutto il disco, di campionamenti vocali processati in vario modo – specie quelli di bambini – a gelare il sangue di chiunque, anche del peggior assassino. E se “Hekatombaion” sarebbe un’ottima apertura per una pellicola maledetta, di sicuro “Metageitnion”, martellante e drammatica, sarebbe la perfetta musica per i suoi titoli di coda.

Faccio la riverenza davanti ai due nuovi re degli inferi.