Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Here we are / doomed by the river / You and I / Underneath a sky that’s ever falling down, down, down / Ever falling down

Doomed By The River

 

Più che una lotta per non cadere, io ci vedo un relazionarsi all’inevitabile caduta, un’analisi delle imprescindibili ferite derivanti dai rapporti interpersonali, dalla semplice necessità di interfacciarsi con qualcosa di diverso da sé. Vedo i testi del disco come la rappresentazione di momenti in cui questo decadere e disgregarsi dell’uomo si è mostrato più evidente che mai, spogliati delle loro connotazioni temporali e particolari per diventare quasi le battute di un dialogo tra me e la caduta.

Luca degli Storm{O} a proposito dell’ultimo disco, Sospesi Nel Vuoto Bruceremo In Un Attimo E Il Cerchio Sarà Chiuso

… è tutto un masticare, deglutire e risputare bordate di postcore rumoroso e in apparenza squinternato, riflessi di noise della Grande Mela e virate improvvise verso la matematica, il tutto come si diceva arricchito da un groove deviato/deviante che s’incunea in mente sin dal primo ascolto e spiega come il nome del duo sia in breve diventato un piccolo caso se non un culto tra coloro che frequentano la scena di riferimento.

Michele Giorgi sugli A.N.O.

i Grunter, voce, chitarra e batteria, davvero apparentemente poco rispetto a quanto riusciranno a scaricare sul pubblico: un concentrato di sludge e doom rafforzato da un approccio hardcore che colpisce in faccia e tramortisce.

Michele Giorgi sui Grunter

Presso lo Zen di Moie di Maiolati Spontini (An) in via Chiusa! Dalle 19.00 aperitivo/cena, dalle 21.00 inizio concerti puntuali per davvero, che i live devono finire entro mezzanotte! a breve più info intanto segnatevi la data!