Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

FÓRN, The Departure Of Consciousness

Forn

Quello di Adam Bartlett, boss della Gilead Media, è un approccio che apprezzo molto e non sento elogiato abbastanza: oltre al fatto di gestire in solitaria un’etichetta di successo (ora sua attività a tempo pieno), è soprattutto capace di proseguire un discorso musicale ben preciso e coerente, proponendo ad ogni pubblicazione qualcosa di valido che raramente pecca d’inconsistenza. Con The Departure Of Consciousness la Gilead azzecca l’ennesima ristampa, altro punto a favore di chi non vuole essere sempre il primo ad arrivare su certi gruppi, ma piuttosto s’impegna nel dare visibilità ai dischi che più l’hanno colpito attraverso edizioni fisiche ben curate, disinteressandosi dell’hype e delle mode.

The Departure Of Consciousness segue i canoni dello sludge/doom di tradizione statunitense (i Fórn arrivano da Boston, già casa dei Morne) e in poco più di trenta minuti vediamo svilupparsi al suo interno un suono massiccio, impostato su rallentamenti e sospensioni che non faticano a evocare un ambiente cavernoso e dove c’è spazio per melodie e sferzate metalliche in ugual misura. Si sente un po’ la mancanza di qualche potente accelerazione aggiuntiva, qua sacrificata a favore di un passo più cadenzato che risulta a volte poco scorrevole. Il comparto strumentale ricorre alla sicurezza di soluzioni ben collaudate, cauto nel non spingersi oltre i suoi limiti, e si concentra quindi verso una resa atmosferica, evitando inutili prolungamenti. Niente di enorme, d’accordo, ma senza dubbio un altro album che rischiava di passare poco giustamente inosservato.