Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

1000MODS, Repeated Exposure To…

1000mods

Quarto album per i 1000Mods, tra i massimi esponenti della florida e valida scena stoner greca.
Se la grafica di copertina sembra distaccarsi dall’immaginario desertico che ha caratterizzato il loro percorso fino a questo momento, titolo e contenuto della foto utilizzata non lasciano dubbi su quale sia il credo ultimo della band, ovverosia scaricare tonnellate di decibel e chitarre ultrafuzz sulle orecchie sempre più esigenti dei loro ascoltatori. E, va detto subito, i fan non rimarranno delusi nemmeno questa volta.

Album dopo album i 1000Mods hanno sempre dimostrato di saper attingere a risorse nascoste per mantenere le loro promesse. Così accade anche in questo Repeated Exposure To…, poco più di cinquanta minuti di musica che si dipana lungo otto brani con la potenza di un branco di bisonti lanciati al galoppo nelle praterie americane. Anche in questa loro ultima fatica i 1000Mods sciorinano alcuni dei migliori apocrifi dei Kyuss, band della quale, a mio parere, posso essere considerati tra gli eredi più credibili. Sia chiaro che qui dentro non troverete nemmeno un grammo di innovazione e nessuna traccia di originalità stilistica, ma questo potrebbe essere per voi il disco più divertente dell’anno, se amate il genere. Il punto è che in questo album, oltre alle solite ottime canzoni (cito alla rinfusa brani epici e memorabili come “Loose”, “The Son”, “Into The Spell” o la ultra catchy “A.W.”), sembra essere stata alzata ulteriormente l’asticella di un suono che diventa davvero mastodontico e pare destinato ad essere un riferimento per tutto il genere negli anni a venire.

Se doveste decidere di comprare un solo album di desert rock/stoner uscito negli ultimi cinque anni, procuratevi questo.