Torniamo a bighellonare fra le sozzure del Pigneto, che, detto per inciso, non è proprio come dire uno slum di Bombay o il Village anni Settanta, quest’ultimo teatro delle gesta dei Suicide ai quali g...
Qualche giorno fa sono stata a Bologna e ne ho approfittato per intervistare al bar Jonathan Clancy, fondatore della Maple Death Records e voce dei maggici His Clancyness e Brutal Birthday. Anche se l...
Il nuovo lp degli Havah affronta il tema della Resistenza, e lo fa senza indulgere alla retorica grazie ad un lavoro testuale accurato come negli album precedenti e non immediatamente riconducibile al...
Il termine “consegrità” fu coniato dal filosofo pratico americano Buckminster Fuller per indicare grandi strutture che si trovano in perfetto equilibrio tensionale: le famose cupole geodetiche di Full...
Il riferimento a Carl Sagan, astronomo e scrittore di fantascienza americano, e titoli come – pesco dal mucchio – “Cavalcando La Cometa 67P”, “Miliardi Di Galassie” o “Atterraggio Su Encel...
Scoprii Stromboli, progetto solista di Nico Pasquini, durante la terza edizione di Imago a Bologna nel 2015, una situazione, quella del museo civico medievale, perfetta per le oscillazioni noise/drone...
La scorsa estate ci occupammo dell’assaggio di questo disco, il 7’’ Pale Fear / Coming Up Empty, e notammo tutta una serie di suggestioni che questa nuova uscita conferma. La band di Jonathan Clancy c...
Dietro questo nome (e quella barba) si cela lo sguardo di Dominique Vaccaro, musicista di origini calabresi da tempo di stanza a Bologna: bazzicava il giro “avant” di Sant’Andrea Degli Amplificatori e...
Due pezzi per un sette pollici fresco di stampa, un breve assaggio di un disco nuovo di zecca della band di Jonathan Clancy, chissà… noi tra l’altro ci occupammo anche del precedente Vicious, us...
L’inizio è spiazzante: fate conto di sentire più o meno la sezione ritmica della Band (Rick Danko e Levon Helm), quella capitanata da Robbie Robertson, che prova pigramente con sua grandezza Neil Youn...
Anno prolifico quello appena trascorso per i Disappears, dopo l’interessante disco per Kranky, Irreal. Brian Case e soci con coraggio si misurano con uno degli album che più hanno amato, credo, e tra ...
Nastro interessante e fresco come un salutare bicchiere d’acqua ghiacciata, questo degli inglesi Bad Meds, trio di Liverpool qui all’esordio. Li scopre per noi la bolognese Maple Death Records (...
Non provo nemmeno a contare quanti progetti “ambient” incentrati sulla chitarra siano nati negli ultimi anni. Fa il suo onesto tentativo a nome Stromboli anche Nico Pasquini (Buzz Aldrin), lap steel s...
La bolognese Maple Death Records di Jonathan Clancy e Michele Tellarini ha sfornato solo le prime due uscite e già ha fatto drizzare parecchie orecchie in città e in Italia. Cinque pezzi per la ciurma...