In archivio conserviamo una bellissima intervista del 2021 con Alexander Hawkins (Oxford, 1981), che invitiamo a rileggere. Questa intervista cattura perfettamente il punto di vista del musicista e il...
Un curioso formato, 15×21, per raccogliere trentasette anni di ricordi on the road. Patrik Landolt, tecnicamente un giornalista, ha ripercorso la storia della Intakt, etichetta zurighese dalla cr...
Broken Shadows by BROKEN SHADOWS Tim Berne – Chris Speed – Reid Anderson – Dave King “La cosa più difficile in musica è ancora scrivere una melodia di diverse battute che possa funzi...
La tradizione è custodire il fuoco, non adorare le ceneri (Gustav Mahler) A questo giro la rubrica a cadenza eventuale “Notizie dal diluvio” si concentra su cinque uscite del 2020 di una etichetta che...
La scorsa settimana stavo per recarmi in un negozio. Sono stata distratta da una telefonata e dieci minuti dopo un forte rumore mi ha scosso: sono uscita e ho scoperto che un palazzo di tre piani adia...
L’ultimo live dell’edizione 2019 del festival di Willisau, in Svizzera, fu quello che ascoltiamo in questo cd; James Brandon Lewis è uno abituato a suonare il tenore ogni volta come se fos...
“Con gli ensemble larghi, il cuore della faccenda è l’architettura che costruisci insieme. Ha meno a che fare con il solo, ma con il contribuire all’insieme. Ma sin dai miei primi passi co...
Frutto tardivo di una carta bianca a Dave King al Walker Art Center di Minneapolis nel 2010, Golden Valley Is Now (dal nome della cittadina di 20.000 abitanti che ha visto incontrarsi i tre musicisti)...
Preghiere a divinità ancestrali di cui abbiamo dimenticato i nomi, animali mitologici, nenie secolari catapultate in una nebbia tra fine e futuro; musica senza confini quella contenuta in Kumuska, nuo...
11 Settembre 2001 Il nostro sonno oggi sarà un compito in classe. Tema: noi torce. Svolgimento: ognuno covi, dormendo, la sua fiamma, accesa al fuoco morto del televisore. Valerio Magrelli Il suono di...
Con alle spalle una partnership oramai più che ventennale, Sylvie Courvoisier e Mark Feldman con questo Time Gone Out continuano la loro opera di fine sutura, in altre parole il dialogo tra improvvisa...
“Questo è il mio paesaggio interiore. Hokusai ha mostrato così tante direzioni nella sua pittura ed è per questo che ho voluto convogliare in questo lavoro diversi colori dell’improvvisazione”: ...
“Così nacque uno dei grandi artisti del secolo. Chillida lavorava con materiali pesanti, di quelli che affondano nella terra, ma le sue mani poderose lanciavano in aria il ferro e il cemento che, vola...