Lo split di cui andiamo a parlare riunisce due realtà affini anche se profondamente differenti per impostazione e traiettorie. Da una parte abbiamo i due Gufonero, basso e batteria, suoni profondi e d...
Sono già passati tre anni dal debutto dei Lorø, trio veneto in possesso di una formula personale che miscela estremismo metal e inserti elettronici, secondo una visione dai chiari rimandi all’attuale ...
Santo Stefano è il primo martire cristiano, linciato e lapidato a Gerusalemme. Il Duomo di Santo Stefano Martire a Casalmaggiore (Cremona), città dei tre Lute, è stato costruito nella seconda metà del...
Nati dalle ceneri dei Ghost Empire, nome ormai storico della scena nazionale, i toscani Idlegod arrivano qui grazie all’interessamento di una serie di etichette che non hanno bisogno di presentazioni,...
Qualche tempo fa vi avevamo presentato in anteprima il video di “Nuova York”, antipasto di questo Glossolalia di Vespertina, al secolo Lucrezia Peppicelli (già in forze alle Vivienne The Witch). Oggi,...
Quando si ha a che fare con una band con le radici saldamente piantate nella scena diy e attenta ai messaggi da veicolare, il rischio è che manchi la ricerca di un linguaggio sonoro autonomo, qualcosa...
Enrico Cerrato suona basso e tastiere negli Infection Code, band che abbiamo intervistato due volte, e lo troviamo anche nei Moksa, terzetto basso-batteria-sax, oltre che nel duo Gabbiainferno. Mancav...
I La Cuenta sono da sempre nel nostro radar, rappresentanti di quella Firenze che abbiamo scelto come nostra meta preferita e Capitale (im)morale del male in forma sonora. Tornano oggi con un unico lu...
Seconda uscita a nome Kirlian, trio con i piedi saldamente poggiati su strutture noise, ma con la voglia di ampliarne lo spettro grazie ad un’indole psichedelica che non riesce a stemperare del tutto ...
Quello tra gli OvO e Dio Drone era in fondo un incontro quasi necessario, visto il ruolo e la rilevanza sempre maggiori che l’etichetta è riuscita a ritagliarsi all’interno del panorama nazional...
Secondo disco per i Rosàrio, formazione che affonda le sue radici sonore in quegli States a cavallo tra stoner, sludge e post-metal di stanza in Georgia (qualcuno tempo fa lo definì beard-metal), da q...
È una nutrita cordata di etichette quella scesa in campo per tenere a battesimo il disco dei Demikhov, band di noise strumentale che prende il nome da un controverso scienziato russo pioniere dei trap...
Gufonero è il nuovo progetto di Andrea e Marcella, noti per essere – oltre che dei gran personaggi – coloro che tirano le fila di realtà come Annoying Records, End Of A Season e molto altr...
Quella che i fiorentini LOIA hanno creato con il loro primo full length è una mostruosità multiforme impregnata del peggio prodotto dalla razza umana da quando è stata creata. Il disagio, lo schifo, l...
Che Firenze fosse in qualche modo assurta al ruolo di capitale del male lo avevamo già intuito dal numero sempre maggiore di realtà legate all’estremismo sonoro di cui ci siamo occupati nell’ultimo pe...