I San Leo sono un duo strumentale proveniente dalla provincia di Rimini, qua al debutto grazie alla coproduzione Corpoc – Tafuzzy Records. XXIV si apre su di un sottile paesaggio delineato da cl...
Toni Cutrone vuole rifondare la Cold Meat Industry o aprire la filiale di Roma di Malignant Records, o forse fare la scalata all’italiana Old Europa Cafe. Con Mai Mai Mai per un verso o per un altro a...
Tornano i Chambers, ormai presenza fissa sulle nostre pagine, con un album che per loro stessa ammissione parla di luoghi e di viaggi, o meglio di come questi luoghi raccontino i viaggi e di conseguen...
Del trio bolognese vi ho già raccontato in maniera estesa tempo fa. Quando ho saputo che la bergamasca Corpoc (Nadja + Uochi Toki, Bachi Da Pietra, OvO e Mamuthones) avrebbe immesso sul mercato una ri...
Avevamo caldeggiato l’uscita del disco del collettivo trentino già nel precedente 7″ uscito per Koolhas tra i Dead Neanderthals e appunto i Kuru, ma soltanto in versione duo. Stavolta con ...
H!U (quasi sicuramente anagramma di “UH!”, un omaggio ai Celtic Frost) è Davide Sperandio da Lecco, altro non si sa. Il disco è la prima uscita della net label Esercizi Di Assenza, ma ne esiste una ve...
Il suono dei Nadja è un’argilla. Aidan Baker ha trovato un colore così identificabile che può anche rinunciare all’impostazione “doom” delle origini e trasfigurare completamente il progetto che condiv...
Esto is el secundis video qui precede la vinilique issue de “Cystema Solari” une project de Nadja et Uochi Toki in sortie pour June 2014 prodotto da CORPOC label. Les events described in este imagines...
Questo lavoro dimostra ancora una volta l’innata passione di Alessio Gastaldello per il kraut-rock e la psichedelia più oscura. Ancora mi ricordo di un’esibizione di qualche anno fa: era il 2005, suon...
Mixato e registrato da Riccardo Gamondi, Festivalbug esce su Corpoc in vinile serigrafato ed è in download gratuito. “Tito Balestra” e “Madalena” sono state registrate da Giulio Favero durante la stes...
Il disco termina nel degradare di quei synth o campionatori o field recordings che sono sfondo e rovescio della medaglia del recitato, fuoco di ogni pezzo. Giovanni Succi, appunto, recita, magnetico, ...
Il sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono stati installati cookie di terze parti (tecnici). Hai la possibilità di accettare o rifiutare l’utilizzo dei suddetti cookie. Per maggiori informazioni è possibile consultare l’informativa in materia di cookie completa cliccando su "dettagli". AccettoRifiutaDettagli.
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.