Parlare di un’uscita live mi è sempre risultato difficile. Per alcune band sembra sempre un passaggio obbligato, la coda lunga della release di un nuovo disco oppure un mero riempitivo in anni di care...
Gli Helicon di Glasgow parlano la lingua dello shoegaze e della psichedelia, con voci diafane che scompaiono dietro alle coltri di chitarre, muri di suono e ritmi ipnotici. Difatti non è un caso che i...
I Moonwalks da Detroit, al terzo disco con Western Mystery Tradition, si dilettano con un garage-pop polveroso, come nella migliore tradizione americana. Tra le band più recenti, ai Moonwalks si potre...
Gli echi secolari della voce del cantante kuwaitiano Gumar ci spalancano le porte di quest’ep che porta il suo nome, riecheggiando come milioni di muezzin al calar del sole. La progressiva disce...
Dopo quattro anni, l’ultimo dei quali in giro come dj, il producer sino-malese Tzusing, tra i principali esponenti di una scena elettronica vivace e spesso clandestina, dà un seguito al suo esordio. 绿...
“La notte più lunga eterna non è”, dice un verso della Canzone della Moldava di Bertolt Brecht e Kurt Weill, che mi è da sempre molto caro. Se preferite una traduzione più letterale, “la notte ha dodi...
Kingston Upon Hull, meglio nota per la squadra dell’Hull City, è la cittadina dello Yorkshire da cui Matt Burr ha cominciato a pubblicare a partire dal 2010 una serie di 7”, singoli ed ep a nome The B...
Un ampio campionario di suoni sintetici per una nuova realtà digitale. È un doppio debutto Virevolte, primo lavoro di Kata Phore e tassello inaugurale della neonata DDDD (derive di digitali dolenti), ...
Direttamente dal vivaio della Hyperdub Records esce RT Hon, nuovo ep del produttore scozzese Proc Fiskal. Con due dischi all’attivo e una lunga sequela di singoli partoriti negli ultimi anni l’artista...
Sebastian Bischoff è un chitarrista di Zurigo che ho scoperto colpevolmente in ritardo e solo grazie a musicisti coi quali è stato di recente in tour, come Des Moines, Davide Cedolin e Buck Curran. Fo...
La mission di Xong è la pubblicazione di “dischi d’artista”. Xing è invece un’organizzazione che da più di venti anni agita la vita culturale di Bologna con eventi interdisciplinari di liv...
Francesco Mariani rientra in pista con gli His Electro Blue Voice. 9 nuovi brani dopo i precedenti ep che già datavano 2021 e l’ultimo disco, Mental Hoop, anno 2017. Love Conductor è il risultato di 3...
È un lungo, nervoso flusso sonoro tanto elettronico quanto materico quello a cui Maral, la trentatreenne musicista iraniana residente a Los Angeles, ci sottopone con l’album Ground Groove, edito...
Immaginate di essere sdraiati su un bagnasciuga, mentre intorno a voi la natura e la primavera fanno il loro corso. Con Everis di Aus (alias Yasuhiko Fukuzono, musicista dietro FLAU, etichetta che ad ...
Il lungo titolo del nuovo disco di Yves Tumor sembra contenere un riferimento alle singolari invenzioni di Willy Wonka, protagonista del romanzo del 1964 di Roald Dahl, più volte oggetto di trasposizi...