Zuli può essere considerato la punta di diamante di quella vivacissima scena musicale del Cairo fotografata fedelmente da This Is Cairo Not The Screamers, raccolta assemblata nel 2020 dalla stessa Nas...
Der Krater, il cratere, è il suono dell’incontro fra Werner Dafeldecker (già nei mirabili Polwechsel, se qualcuno li ricorda) e Valerio Tricoli. I due lavorano su contrabbasso, elettroniche e nastri r...
Quando ascolto i dischi così, rimango sempre con il dubbio di non averli capiti fino in fondo. Come quando un discorso iniziato con uno sconosciuto si fa troppo privato e comincio a chiedermi se quell...
A Roma quel 3 dicembre 2022 era una notte buia e tempestosa, bomba d’acqua, io in motorino e… mi sono perso il concerto, concerto a cui tenevo particolarmente per ritrovare, dopo tanti ann...
Che la britannica La Vida Es Un Mus sia al momento una delle più interessanti e attive etichette del panorama punk europeo è abbastanza chiaro da un po’. Attiva da ormai una ventina di anni, tra le us...
Metti una sera in New Mexico e la soffocante calura dell’estate nel deserto del Chihuahuan che si insinua tra le crepe dei muri. Metti una sessione di registrazione tra due amiche, che finalmente si r...
Musique concrète come spazio immaginario del ricordo. Musica senza corpo, senza fonte. Definizioni inevitabili che si formano in noi quando approcciamo un disco anche solo nominalmente assimilabile a ...
Nel 2019 i King Gizzard, notoriamente una delle band più paracule della storia, esaudirono la fantasia più chiacchierata della loro fanbase: un album metal, dopo le strizzate d’occhio in Nonagon Infin...
Nel lessico musicale l’espressione tappeto sonoro è utilizzata in alcuni casi come significato di comodo in assenza di riferimenti adeguati o idee chiare da parte di chi scrive, che sia la band o il g...
Dor è il progetto di Francesco Fioretti, che fa questo giro di giostra con Mario di Battista, Alessandro Vagnoni (che si occupa anche delle splendide grafiche) e Gabriele Uccello. Batteria marziale e ...
Pronti per il Chihuahua sound? Ne siete certi? Blueshit, creatura fondata e portata avanti da Javiér Gonzales e José Arturo Hinojos, si è mossa su ritmi lenti, caracollanti e sudici per circa 25 anni....
È fuori da un paio di mesi il debutto dei Thysia, quartetto black metal veneto, che vede al suo interno Giorgio Trombino (polistrumentista siciliano già in Haemophagus, Bottomless, Assumption e tante ...
Un disco d’esordio convincente ci aveva introdotto sul finire del 2021 nell’universo sonoro di Martyna Basta, fatto di trame elettroacustiche, field recordings e modulazioni vocali che intersecava ott...
A cinque anni dall’omonimo album d’esordio i Lullies da Montpellier pubblicano per Slovenly Records questo Mauvaise Foi, accompagnato da un tour europeo che sta facendo parlare molto di lo...
Attraverso i buchi che strappano le maglie di una rete possiamo vedere cose molto differenti. Toni più chiari, nitidezza, definizione. Può essere il caso oppure la mira. These Important Years è un lav...