Pangea 272

Listen on Mixcloud / ascolta la puntata.

Tracklist

YAIR ELAZAR GLOTMAN & MATS ERLANDSSON, All Canals Dry, Glory Fades (Xkatedral)
TOMMASO ROLANDO / DOMIZIANO MASELLI, Viola, Enjoy Country Music (Torto Editions)
LAURA MASOTTO, Skin (Hior Chronik Rework), The Spirit Of Things Reworks (7K!)
MEMOTONE, Jim Starling and the Inverse Church, Pruning (Discrepant)
RAN SLAVIN, Tonal Syntax, SOFTWARE SHADOWS (Nocturnal Rainbow Recordings)
GENERAL MAGIC, Endlich (endlich), Bosko (Editions Mego)
ABYSSY, Busy Line, EXTRA META 2 (New Interplanetary Melodies)
MEMORY SCALE, Syntropy, Chapter Five (Audiobulb)
DAVID WALLRAF, Petrolio, Crudeltá Necessaria (Karlrecords)
HASWELL & HECKER, UPIC Diffusion Session #23 (radio edit 1), UPIC Diffusion Session #23 (Editions Mego)
PETER REHBERG, Liminal States (excerpt), Liminal States (Editions Mego)

Pangea
Pangea è un continuum spazio-musicale, una serie di derive psicogeografiche musicali in costante mutazione, le cui traiettorie ed excursus vengono di volta in volta determinati dalla collocazione delle tessere del domino che compongono il percorso. A Pangea piace ricreare ambienti sonori stranianti e inviare spedizioni di esploratori trainati da cani da slitta da un capo all’altro dell’orbe terracqueo. Pangea è suono che puoi seguire con gli occhi e per questo crede molto nelle nuove geografie. Pangea adora giocare soprattutto con le novità discografiche, poiché nella sua più intima essenza vi è un inappagabile anelito di futuro, di altrove e di inaudito, ma non disdegna incursioni e retrospezioni nei meandri più reconditi della Storia.
Pangea è ideata, curata e condotta da Alarico Mantovani. Nasce come programma radiofonico di Radio Città del Capo nel 2014. Ora è diventata quattordicinale e viene trasmessa in streaming un martedì sì e un martedì no su Fango Radio con orario 21 – 22:30 (adottato a inizio 2023).

Archivio puntate
Pagina Facebook