I Nachtvorst sono tra gli ultimi arrivati in casa code666 e Silence è il loro secondo album dopo l’esordio del 2009. Il disco viene presentato in maniera generosa come profondo e ricco di sfumature, m...
Syndrome è il progetto solista di Mathieu Vandekerkhove, conosciuto ai più per il suo ruolo di chitarrista negli AmenRa. Seppur sia stato concepito una decina d’anni fa, Syndrome si “concretizza” solo...
Fall Of Man nasce per celebrare il concerto che Syndrome, Monotonos e Sequences hanno condiviso il tre novembre 2011 a Parigi. Ogni progetto ha contribuito al disco con una traccia inedita, a cui si a...
Dopo la conclusione delle registrazioni di Sweet Heart Sweet Light, Jason ha dovuto proseguire ancora la terapia per la polmonite che nel 2005 ha provato a portarcelo via. Nel frattempo il suo spirito...
Francamente: quanto importa che il concept del nuovo disco degli High On Fire, il sesto dopo più di dieci anni di onorata attività, ruoti intorno alla storia del fratello gemello di Gesù Cristo che vi...
Dai Lights ai Cliffie Swan, Sophia non cambia stile e mood neanche nel caso dell’esordio solista. Si sprecano lettere d’amore al pop anni ’70 e ’80, da Madonna ai Blondie. È ben lontana dalla parodia ...
Scambiarsi di posto quando meno uno se lo aspetta: è il gioco che la luminosità dell’amore e le nebbie dei suoi lati torbidi (ma non per questo negativi) si divertono a portare avanti per tutto il qua...
Non ci si deve vergognare se al termine di S si pensa al punk-funk, dato che il nuovo capitolo della saga Drink To Me lo è, almeno in parte. Non è neanche fondamentale stabilire se il nuovo lavoro sia...
Chi si sente orfano di buone nuove da Richard Youngs (che per produrre produce, ma troppo) troverà in The Broken Man un Matt Elliott che, dopo aver completato la trilogia “Songs” (e aver rispolverato ...
Dietro le sbarre del pop. Esordio autoprodotto per il quartetto australiano (dopo una manciata di ep) e si capisce subito dove vanno a parare. Canzoni epiche ingabbiate in istanze di marca wave 80, ma...
11 fresh pop remedies to reduce stress in everyday life. I torinesi Sick Rose tornano a nuova vita con questo No Need For Speed. Forti di un passato speso a calcare anche i palchi europei, nonostante ...
L’uomo dagli occhi azzurri e la fanciulla. Uno come l’ex bassista dei PIL, che vanta una discografia sterminata, ha pure il tempo di inscenare questo siparietto rock-chic con la Campbell. Lei viene da...
Scontata cattiveria. Chitarre fangose, ingombranti venature prog-metal e cantato “mediamente growl” per i norvegesi Marjus Sjøli e Bernt Karsten Sannerud. Giunti al secondo full-length (il primo risal...
È un bel guaio quando ti vengono dischi come 69 Love Songs. Poi i paragoni sono inevitabili, spesso segnano il tuo declino e ci vuole un’energia spaventosa per allontanarsi dalla forza di gravità gene...
Bologna, Associazione Menomale. Breve tour di passaggio per il musicista pugliese da tempo trapiantato a Berlino. Grazie alla caparbietà di Onga (Boring Machines) e ai suoi mille contatti, abbiamo il ...