I Planks sono artefici di una formula molto personale, un blend che con l’ultimo album ha raggiunto un nuovo livello nell’unire postcore, black metal, crust e dark-wave. Scontato che decidessimo di ap...
Abbiamo già parlato di e con Attilio Novellino, nome nuovo del panorama elettronico-ambient italiano, e non solo. Lost Days è stato registrato nel 2011 ed esce per Small Doses, etichetta americana ges...
Firenze, Viper Club. «Oh, ma hanno fatto prima Closer o Unknown Pleasures?» «No no, prima Closer, te lo dico io… ora vado a vedere su Wikipedia!». Ecco cosa succede ad arrivare presto ai concerti: cap...
Roma, Init. In una Roma ultimamente sempre più piena di concerti interessanti da vedere, questo mese è venuto dalle nostre parti anche David J. Per chi non lo conoscesse, è l’ex bassista dei Bau...
Che Mark Eitzel sia uno degli uomini più sottovalutati di ogni tempo si potrà dire? Mettiamo di sì, magari restringendo un pochino il campo, dicendo che è un eccezionale autore di canzoni: unico, raff...
Tanta ciccia in questa inattesa uscita del duo tarantino. La Yerevan Tapes (minuscola etichetta bolognese che fece esordire Gianni Giublena Rosacroce, al secolo Stefano Isaia, mente dei progetti Movie...
I Neurosis, nel corso di una carriera tanto lunga quanto invidiabile per risultati e riconoscimenti, hanno influenzato e segnato profondamente gran parte della scena “post” (metal o core poco importa)...
All’interno di un panorama affollato da gruppi ultra-conservatori o musicisti supponenti autoproclamatisi profeti, gli Enslaved hanno saputo costruirsi una carriera basata su ottima musica e sol...
La popular music ha ancora bisogno di grammatiche come queste, altamente codificate e di facile consumo. Niente di più e niente di meno, considerazioni diverse non ce ne vengono in mente per ora. I Ma...
È arrivata l’ora di una nuova uscita anche per gli americani Ilsa. Dopo un buon debutto, Tutti I Colori Del Buio, ed uno split 12” con gli eroi del doom/death finlandese Hooded Menace, entrambi...
Il ritorno dei Fight Amp, freschi dell’entrata di un nuovo batterista, li vede messi molto bene e decisi a portare a casa il punteggio pieno. La formula è semplice: noise-rock energico e in odore di c...
I maceratesi Crepuscolo continuano imperterriti nella loro campagna in difesa del più sanguigno death metal old-school, una guerra senza esclusione di colpi iniziata nell’ormai lontano 1995: a d...
Dopo Alien8 e Aurora Borealis, Geneviève e il suo socio arrivano su Profound Lore con un disco che prosegue il percorso iniziato con The Die Is Cast (2008, poi c’è stato Union Of Irreconcilables...
Ciò che a un primo approccio può sembrare la classica mazzata grind tutta potenza di fuoco e violenza esplosiva, si rivela in realtà un parto ben più complesso. Sono, infatti, molti gli elementi che e...
L’armonium o armonio (o harmonium), il principe del drone: sacro, sospeso, eterno. Altrove, per l’occasione ricordano che compie centosettant’anni tondi tondi nel 2012 e pare proprio che viva un...