La puntata #146 di Area Contaminata prende ispirazione dalla contemporanea uscita di una nuova compilation e di tre ristampe dedicate alla scena anarcho-punk che si sviluppò nel Regno Unito tra fine a...
Seattle è una città che non dorme mai, un trend che in realtà è molto americano, quantomeno nei grandi centri urbani e di affari. Lì si fattura (altro che Milano), si produce e si crepa anche, inevita...
L’opening track di questo undicesimo episodio, “A New Living Being Opens Its Eyes For the First Time”, è una solenne festa celebrativa. La traccia viene dall’ultimo lavoro di Dylan Henner, “You Always...
Novità ambient elettroniche, nell’episodio #145 di Area Contaminata, con artisti quali: Jeff Mills, Craven Faults, Warrington-Runcorn New Town Development Plan, NTR Mission e 400 Lonely Things.
To Tape è un programma di condivisione, lo è sempre stato sin dagli inizi, ricalcando quel modo di fruire la musica di chi ha vissuto gli ultimi vent’anni del XX secolo. E proprio di questo – momento ...
For The Swimmer può portarti dove vuoi. Basta sapere tenere a lungo il respiro, fare ampie e cadenzate bracciate, non spaventarsi per il silenzio e il buio profondo, e non sbattere troppo i piedi. Anc...
L’etichetta Insane Music è stata fondata agli inizi degli anni Ottanta in Belgio da Alain Neffe, principalmente come piattaforma per inumerosi progetti di Neffe stesso (tra cui Human Flesh, Pseudo Cod...
Esiste una scena new wave jazz italiana? La risposta è sì e per quanto parlare in generale di scena non mi faccia impazzire, perché sembra si debba per forza incasellare entro confini ben precisi, le ...
Continuazione ideale del precedente, incentrato sull’insonnia, questo episodio esplora il tema della dormiveglia come alternanza di momenti di attività e di stasi che sono resi utilizzando come ...
Cosa si intende per Black British Jazz? È il termine che sta ad indicare quella corrente musicale sviluppatasi in Inghilterra intorno agli anni Venti del secolo scorso e collegata ad altri fattori qua...