Fuzz Club propone un’altra band a prevalenza strumentale. Ancora una volta suoni dilatati e psichedelici, a questo giro declinati secondo un morbido kraut-rock. La band di Lviv non si discosta m...
Christian Berghoff e Sebastian Haas, meglio noti come Pretty Lightning, duo garage-blues di Saarbrücken, non sono una nuova conoscenza in casa Fuzz Club. I Pretty Lightning sono infatti una band ormai...
Ben Shemie è il frontman dei Suuns, band che negli anni ha fatto palpitare i cuori di quanti volevano ballare alle feste potendo vantare la conoscenza del rock tedesco degli anni Settanta. Effettivame...
Viste le temperature dalle nostre parti, il titolo del nuovo disco dei black midi appare come minimo puntuale: forse siamo davvero arrivati alla bocca dell’Inferno ed Hellfire è la colonna sonor...
Chiamati alla prova del terzo disco, il secondo per Cardinal Fuzz, gli Abronia consegnano Map Of Dawn, che ricorda gli aridi paesaggi del deserto di Sonora. La band si dimostra più compatta che mai e ...
Dopo il successo riscontrato con Monument del 2019, i Druids di Des Moines, Iowa, sono approdati alla berlinese Pelagic Records, che ultimamente in ambito post-metal sta sfornando dischi notevoli (Shy...
La voce campionata, una frase ripetuta all’infinito e un tappeto di synth ad ammortizzare in sottofondo nell’incipit di The People’s Forest fa pensare di essere capitati ad ascoltare...
Cardinal Fuzz, da sempre attenta all’underground canadese, presenta il progetto di Dan Druff (Holy Cobras), Chris Di Lauro e Jesse Winchester (Masss), Slow Dawn, alle prese con la terza uscita u...
L’album di debutto dei Flying Moon In Space nel 2020 svelava la capacità di modellare varie anime della psichedelia germanica e un talento versatile, potenzialmente apprezzabile da un pubblico o...
Pubblicato grazie agli sforzi di Cardinal Fuzz, Little Cloud Records e Fuzzed Up & Astromon Records, l’esordio della John Denver Airport Conspiracy è qui per ricordarci che non si esce vivi ...
Kavus Torabi, Michael J. York e Steve Davis sono i nomi dietro al progetto The Utopia Strong, che affida a Rocket Recordings questo International Treasure dopo aver esordito sempre su quest’etichetta ...
Chi è appassionato di psichedelia americana ed europea negli ultimi dodici anni avrà di sicuro sentito parlare di Al Lover, dj sornione e sempre cappello-munito che ha seguito l’evolversi delle ...
Tess Parks, natia di Toronto ma residente a Londra, dopo l’esordio Blood Hot del 2013, di cui si era occupata la 359 di Alan McGee, è attesa al banco di prova col secondo album solista, in uscit...
Sette anni dopo il debutto con “Ships Will Come” Jonas Wehner da Lipsia torna col moniker Warm Graves e con Ease, in uscita su Fuzz Club. Stando a quanto scritto nel press kit, di “agio” Wehner sembra...
Con una manciata di ep e singoli in carriera, i londinesi Black Doldrums arrivano finalmente all’esordio sulla concittadina Fuzz Club, che non è aliena da prospettive post-punk o new-wave, tanto...