I norvegesi Rune Sagevik e Jostein Dahl Gjelsvik sono i Pjusk: il progetto (l’avrete letto mille volte per altri mille casi, ma tant’è…) nasce per descrivere i paesaggi incredibili del luogo dove vivo...
Percorsi non lineari? Capita di andare a festival come All Frontiers di Gradisca d’Isonzo per vederci gente come Merzbow, Keiji Haino, Scanner o Z’ev. Poi però si finisce per scoprire il trio à la Pai...
Soul Cleansing del 2009 prometteva già benissimo, qui nessuno scopre nulla di nuovo. Sektor 304 è una stanza in un vecchio centro commerciale abbandonato di Oporto, che alcune band riutilizzano come s...
Non ci sono dati, ma si può pensare che Simon Balestrazzi sia conosciuto per il suo lavoro sotto la sigla T.A.C. e con Kirlian Camera, quindi seguito soprattutto da chi in ambito gothic ascolta indust...
Menace Ruine, Gnaw Their Tongues, Wold e un bignami Cold Meat Industry in un solo disco, il primo di questo progetto greco in uscita per Black Plague, etichetta collaterale dell’americana Malignant. M...
I So Is The Tongue sono un trio americano (New Jersey): Ron Varod (chitarra, voce), Justin Thouret (batteria) e Greg Meisenberg (basso). Varod suona dal vivo coi Kayo Dot, quindi il suo gruppo negli a...
Germ è un progetto dell’australiano Tim Yatras, leader degli Austere e dei Woods Of Desolation. Tim parte dal black metal e si porta dietro una serie di idee l’una slegata dall’altra: ogni tanto suona...
Available from May 3rd… La pubblicità della Fiction dice 3 maggio, l’anno è il 1982. I tre mascherati sono Laurence “Lol” Tolhurst (batteria, tastiere), Simon Gallup (basso, tastiere...
Reto Mäder (Ural Umbo, Sum Of R, RM74, l’etichetta Hinterzimmer) è uno dei musicisti sperimentali più incisivi sentiti durante questi anni. Personalità e un’estetica molto spiccate si percepisco...
Il set è a Chicago, presso gli Electrical Studios di Steve Albini. Protagonisti i Locrian e i Mamiffer, co-protagonisti Alex Barnett (Oakeater) e Brian Cook (Russian Circles), regia di Greg Norman (il...
Gli Sparkle In Grey sono un gruppo cresciuto intorno a uno dei molti progetti di Matteo “Hue” Uggeri, milanese classe 1974 che si muove tra ambient e field recordings (Un’Estate Senza Pioggia del 2006...
Stormloop esce per Glacial Movements, etichetta di cui condivide pienamente l’estetica, e vede i propri riferimenti in Biosphere e nel classico Steve Roach. Dietro al progetto ci sono Kev Spence, ingl...
Due finlandesi: uno alla voce, uno cura tutta la parte strumentale. Non so inquadrare meglio la band, dato che non conosco i gruppi nei quali i ragazzi hanno suonato precedentemente. Il disco esce per...
Il sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono stati installati cookie di terze parti (tecnici). Hai la possibilità di accettare o rifiutare l’utilizzo dei suddetti cookie. Per maggiori informazioni è possibile consultare l’informativa in materia di cookie completa cliccando su "dettagli". AccettoRifiutaDettagli.
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.