Il basilese Joke Lanz da circa 40 anni semina sgomento e poesia nelle sue produzioni, che lo hanno visto prima nello storico Schimpfluch-Gruppe insieme a Rudolf Eb.er, Dave Phillips, Marc Zeier e Dani...
Arrivo ai Pietra Tonale dopo essere rimasto folgorato dal disco di Giulia Impache, “IN:titolo” (del quale ha scritto Elena Raugei). Ho così scoperto che Giulia fa parte di un progetto che ...
Strame è il terzo lavoro solista per Vittorio Guindani dopo Jisei e Materia Breve, entrambi su 901 Editions e testimoni di un musicista che lavora con i materiali, il legno, il metallo, l’aria ed il v...
“La croce rappresenta stabilità, prosperità, speranza e felicità. Il serpente rappresenta trepidazione, angoscia e tristezza opprimente, in agguato nell’ombra pronto a portare via ogni cos...
Il drone metal è un genere portato avanti da una manciata di coraggiosi eroi devoti a volumi esorbitanti, chitarre che ruggiscono e fischiano, tempi pachidermici. È un genere per sua natura limitato: ...
Osmium è il progetto presentato alla Betonhalle del Silent Green (il vecchio obitorio/crematorio di Berlino, e posto migliore non poteva esserci) durante il CTM 2024. Ne avevamo parlato a suo tempo su...
Non sono – che cazzo ne so… – i Battles o i Dillinger Escape Plan, ma, visto il cartellone medio dello Stonerkras, al pubblico del festival sembreranno gli Autechre. Scherzo, però ai...
Dopo “А М Я Ǝ ᑫ Ƨ”, prodotto per Shyrec Records la scorsa estate, Enrico Cerrato torna con Sangue” il secondo capitolo dedicato ai fluidi corporei. Un domani, al termine di questo vi...
La disgregazione del suono, la caducità della materia e il suo legame con la memoria sono invarianti della ricerca artistica di Giovanni Lami, elementi fondativi di una pratica che si allontana dalla ...
È passata molta acqua sotto i ponti di tutti da quando nel 2016 parlammo di Asteroid, secondo full dei Mr Bison. Oggi tocca a me intervistare la band, perché – come si sa – ogni anno faccio pubblicità...
La pratica dell’autocostruzione di strumenti musicali peculiari è un fenomeno crescente nella galassia dell’elettroacustica più radicale, dove la ricerca timbrica regna al di sopra delle c...
Jolanda Moletta, musicista piemontese originaria di Mondovì, ama definirsi una “storyteller”; in Gran Bretagna è stata addirittura soprannominata “one woman electronic choir”. ...
A volte ritornano. Dopo molti anni di silenzio, il fantasmatico trio danese Ivor Axeglovitch – composto da Raasmus Jakobsen, Thorsten Kirchhoff e Mads Lundberg – torna a colpire. Già nel 2023 con l...