Torniamo a bighellonare fra le sozzure del Pigneto, che, detto per inciso, non è proprio come dire uno slum di Bombay o il Village anni Settanta, quest’ultimo teatro delle gesta dei Suicide ai quali g...
Non è un’iperbole affermare che i finlandesi Rotten Sound siano dei veterani del grindcore. Ne è passato di sangue sotto i ponti, miriadi di gruppi sono apparsi, si sono affermati e poi sono scomparsi...
A scorrere la discografia dell’inglese Harry Armstrong c’è di che divertirsi, dai Firebird con Bill Steer dei Carcass ai Lord Of Putrefaction con Justin Oborn (Electric Wizard) e Adam Richards (Ramess...
Chi è passato più volte, magari in treno, sulla litoranea adriatica, si sarà certamente perso nella lunga linea che separa terra e mare e che sembra non finire mai, mi riferisco in particolare alla co...
Quando ascoltai per la prima volta Al-khīmiyya, uscito nel 2015, era agosto e il sole era implacabile nel suo sbattersene amabilmente del mio inutile tentativo di porre delle persiane chiuse tra il mi...
Paolo Tarsi, oltre che compositore e giornalista musicale, è arrivato a misurarsi con una pubblicazione più corposa: prima o poi succede a chi scrive molto e ha voglia di mettere il suo materiale in o...
I numeri: 4 edizioni con questa, 30000 presenze a quella precedente, 3 giorni, 2 palchi principali (sPAZIO 211 ed ex INCET), 25 artisti/band. Prezzi dei biglietti: Biglietto singola giornata a sPAZIO2...
I tre Throneless sono lenti, pesantissimi e una punta psichedelici, e stanno su Black Bow, l’etichetta dei Conan (con anche gli Slomatics). Sono il classico gruppo che mantiene le promesse, che uno as...
La stessa grandeur emotiva sprigionata dal violoncello intimo e desolante di Richard Skelton: come isolarsi in paesaggi sconfinati, a distanza di chilometri da ogni altro essere umano. Sono le prime i...
Era difficile credere che un sottogenere del black metal, identificato come “religious”, avesse ancora qualcosa da dire a dieci anni dalla sua esplosione. Parlare dell’attuale panorama “religious” bla...
Capita a volte di ascoltare dischi che suonano artefatti, privi di quel senso di urgenza, di qualcosa da dire di vero che li muova. Di necessario, in questi tempi di iper-affollamento acustico, sicura...
Ho già parlato tanto degli Hall Of Mirrors, anche se sei anni fa: con questo pezzo e quest’altro è possibile ricostruire il loro tragitto finora. L’intervallo ampio tra Altered Nights e When Only Shad...
Il sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono stati installati cookie di terze parti (tecnici). Hai la possibilità di accettare o rifiutare l’utilizzo dei suddetti cookie. Per maggiori informazioni è possibile consultare l’informativa in materia di cookie completa cliccando su "dettagli". AccettoRifiutaDettagli.
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.