I Dryseas propongono uno stoner rock in equilibrio tra essenzialità e energia. Abbiamo esplorato il loro lp Dryseafication, pubblicato nel 2016 dall’indipendente Desert Dagos Records. Ascolta la punta...
Il dream team del thrash-core composto da Tony Foresta, Phil Hall, Mark Bronzino, Rob Skotis e Ryan Parrish torna a far danni e decide di affermare con sfrontatezza il suo ruolo sin dal titolo del nuo...
La musica per aeroporti, la musica discreta, la mia vita nel cespuglio dei fantasmi, musica per film, la goccia, prima e dopo la scienza: anche solo scegliendo pochi titoli della copiosa discografia d...
Cosa porta i suoni a essere percepiti come spogli e ridotti alla radice, espressione contemporanea di una sorta di improvviso ritorno al passato? La risposta potrebbe trovarsi da qualche parte nei sol...
Il compositore marchigiano torna con un breve lavoro strumentale, questa volta pubblicato in edizione limitata (flexi disc più cd-rom) per la piccola etichetta Coward Records (gestita da Nicola Lampre...
Stella oramai consacrata del jazz inglese, Shabaka Hutchings fa nuovamente centro – vedi alla voce Sons Of Kemet e The Comet Is Coming – con Shabaka And The Ancestors, combo nato nel 2015 ...
Abbiamo già incontrato altre volte lo svizzero Joel Gilardini, vorrei soprattutto ricordare la sua collaborazione pazzesca con Sshe Retina Stimulants, una delle uscite più lisergiche degli ultimi temp...
È il Loscil che conosciamo, quello di Monument Builders: atmosfere piovose, calore, punteggiatura ritmica quasi trip-hop, fantasmi di ascolti dub (bello qui l’uso del suono dei fiati in alcune circost...
Benoît Pioulard (l’americano Thomas Meluch) si è affermato nel corso di dieci anni in cui ha quasi sempre pubblicato per un’istituzione indipendente come Kranky (questo è il sesto album con l’etichett...
Il black metal è forse uno degli stili più iconici del panorama mondiale: che tu sia un adepto o meno, probabilmente associ questo genere al Nord Europa e a band come Darkthrone, Carpathian Forest e M...
Ascoltare il nuovo disco di Alessandro è come osservare un morto, senza pudori e lasciando trasparire tutti pensieri senza filtri. Disturba, attrae morboso e si rivela un microcosmo di forme di vita a...
Qualche mese fa su queste pagine si era parlato di black/death romano recensendo i Demonomancy, una band che suonando questo genere è riuscita a farsi notare anche fuori dalla sua città e dall’Italia....
Il sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono stati installati cookie di terze parti (tecnici). Hai la possibilità di accettare o rifiutare l’utilizzo dei suddetti cookie. Per maggiori informazioni è possibile consultare l’informativa in materia di cookie completa cliccando su "dettagli". AccettoRifiutaDettagli.
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.